
Una Scuola di ogni genere
Progetto per l’anno 2012-2013 per una scuola materna statale del V Municipio di Roma
Il progetto affronta il tema della costruzione dell’identità di genere nell’età infantile e della formazione dell’individuo, liberando questo processo dalla pressione di ruoli e modelli stereotipati. Permette di lavorare sulla valorizzazione delle differenze, sull’integrazione, sull’interscambio culturale e sull’inclusione sociale.
Una scuola di ogni genere:
- favorisce un momento di riflessione e interscambio all’interno del gruppo docente riguardo il valore della differenza, l’importanza del gioco nella costruzione di identità e modelli sociali e il peso di stereotipi e pregiudizi.
- favorisce un momento di riflessione e interscambio all’interno del gruppo docente riguardo il valore della differenza, l’importanza del gioco nella costruzione di identità e modelli sociali e il peso di stereotipi e pregiudizi.
- permette alle/agli insegnanti la messa a punto e la condivisione di strumenti, metodologie e contenuti che sollecitano bambine e bambini a una serena scoperta delle identità, attraverso lo scambio, la conoscenza reciproca e la sperimentazione delle differenze.
- contrasta la riproposizione di modelli stereotipati e ruoli rigidamente legati alla differenza di genere, favorendo l’integrazione delle differenze nella società, anche attraverso la conoscenza dei diversi orientamenti sessuali e modelli sociali.
- permette di lavorare trasversalmente (attraverso la figura delle/degli insegnanti) su classi sociali ed estrazioni culturali diverse, grazie alla possibilità di operare in un ambiente disomogeneo come la scuola dell’infanzia pubblica.
-
Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]
-
Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]
-
Sei curiosə di conoscere tutto sul progetto “Oltre la punta dell’iceberg. Per conosce e riconoscere ogni forma di violenza di genere”? Scarica il nostro opuscolo! All’interno troverai non solo il racconto del progetto, dall’idea alla realizzazione, ma anche spunti teorici e pratici per chi vuole approfondire professionalmente il tema. Indice: L’opuscolo si compone dunque di […]