Il programma
Sabato 20 settembre
h. 10.00 – 11.00 Registrazione e benvenuto
h. 11.00 – 13.00 In plenaria
La genesi, le ragioni e gli obiettivi della due giorni; Introduzione ai tavoli di lavoro
intervengono
Monica Pasquino, Associazione Scosse (Roma)
Associazione genitori scuola Di Donato, Roma
Giulia Selmi, Progetto Alice, Bologna
Luisa Bordiga, Rete locale autoconvocata (Milano)
Lea Fiorentini, Rete locale autoconvocata (Firenze)
Valeria Baglio, Presidente della Commissione Scuola di Roma Capitale
Tiziana Biondi, Associazione Stonewall (Siracusa)
h. 13.00 – 14.00 Pausa pranzo
h. 14.00 Sessioni parallele
Tavoli di lavoro
– Esperienze 0-6
– Esperienze 7-11
– Esperienze 12-14
– Esperienze 15-18
– Educazione permanente
– Differenze culturali e di genere
– Società e diritti
h. 19 Free Style – mostre, banchetti e socialità
Domenica 21 settembre
h. 09.30 – 12.30 In plenaria
Restituzione del lavoro svolto nei tavoli, interventi e discussione conclusiva.
-
Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]
-
Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]
-
Sei curiosə di conoscere tutto sul progetto “Oltre la punta dell’iceberg. Per conosce e riconoscere ogni forma di violenza di genere”? Scarica il nostro opuscolo! All’interno troverai non solo il racconto del progetto, dall’idea alla realizzazione, ma anche spunti teorici e pratici per chi vuole approfondire professionalmente il tema. Indice: L’opuscolo si compone dunque di […]