Associazione
di Promozione
Sociale
Seguici su facebook letter icon follow instagram
Articolo
breadcrumbs
scosse

“Partigiana”: tre giorni di resistenza

Da Team Scosse
Condividi:

Il fiore della libertà: 3 giorni di manifestazioni antifasciste

Il 23 ottobre del 1943 avveniva la strage del Tiburtino, messa in atto dalle truppe del Terzo Reich per abbattere la Resistenza romana.
Al decimo chilometro di Via Tiburtina, dieci persone furono assassinate e i loro corpi messi in una fossa comune, situata all’interno del carcere di Rebibbia.
Fuori dalle mura del carcere, il 23 ottobre, SCOSSE, insieme all’Anpi, ad altre associazioni, forze politiche e istituzionali, poseremo la prima pietra di un monumento che ricorda la lotta partigiana e democratica.

Vi invitano alle iniziative delle tre giornate, per far vivere insieme una pagina dimenticata della storia del nostro territorio.

Partigiana: tre giorni di resistenza!

Lunedì 21 ottobre:

“Musica antifascista”
Circolo Arci Concetto Marchesi
ore 19,30
Canzoniere laziale e italiano
(Piero Brega, Michele capuano)

Gruppi musicali giovanili

Poesie sulla resistenza

Cena partigiana

Martedì 22 0ttobre

“Si parla di storia, di donne e di uomini”
Circolo Arci Concetto Marchesi
ore 19,30
Ernesto Nassi (Segr. ANPI Roma)
Micaela Campana (Deputata)
Fabrizio Donati (Vicepres. IV Municipio Roma)

Il ricordo dei partigiani: i familiari raccontano

Cena partigiana

Mercoledì 23 ottobre

“Bentornati partigiani”
ore 17,00
Presidio per un monumento ai partigiani
posa della prima pietra via Tiburtina-Metro B, S. M. del Spoccorso

Francesco Policarpo (Pres. ANCI Prov. Roma)
Eugenio Iafrate (ANED Roma)
Emiliano Sciascia (Pres. IV Municipio Roma)

 

 

Pubblicato in Approfondimento | Contrassegnato
scosse Ultimi articoli
  • Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]

  • Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]

  • Sei curiosə di conoscere tutto sul progetto “Oltre la punta dell’iceberg. Per conosce e riconoscere ogni forma di violenza di genere”? Scarica il nostro opuscolo! All’interno troverai non solo il racconto del progetto, dall’idea alla realizzazione, ma anche spunti teorici e pratici per chi vuole approfondire professionalmente il tema. Indice: L’opuscolo si compone dunque di […]

scosse Campagne
Nel Mondo Gen5

“Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma. “Generazione 5” è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto.

Oltre la punta dell’iceberg

La campagna di sensibilizzazione mira a rendere visibili alcune forme di violenza maschile contro le donne e di violenza di genere che spesso rimangono nascoste.

Senza consenso è violenza
L’amore conta, le parole per esprimerlo anche.

La campagna di sensibilizzazione mira a riflettere sulla portata di violenza e possessività implicita nel linguaggio.

Te amo da murì. Anzi tanto da vivere.
Realizziamo il quartiere Transfemminista

La campagna “Costruiamo insieme il Quartiere Transfemminista” è il risultato delle attività laboratoriali svolte con pre-adolescenti e adolescenti nelle scuole del III Municipio di Roma capitale.

#apensarcibene

La campagna di decostruzione delle dinamiche bullizzanti output del borgetto Build future, stop bullying – III edizione.

La parità va promossa

La campagna di comunicazione ideata attraverso un progetto con il Liceo Classico, Linguistico, delle Scienze Umane EUGENIO MONTALE, il progetto è stato pensato con l’obiettivo di fornire a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado gli strumenti necessari per decostruire i principali stereotipi che stanno alla base della violenza di genere.

Liber3 di Essere