
Papà, mamma e gender: a colloquio con Michela Marzano
Venerdì 11 marzo ore 18
Sala Carla Lonzi, Casa Internazionale delle donne, via della Lungara 19, Roma
L’Associazione Scosse, assieme alla Casa Internazionale delle donne, e all’autrice Michela Marzano, vi invita a un incontro per parlare di educazione di genere.
Partiremo dalla presentazione del libro della filosofa Michela Marzano – PAPÀ, MAMMA e GENDER (Utet 2015) – che mostra, con un linguaggio semplice ed efficace, come in Italia si stiano facendo passi indietro anziché in avanti sulla prevenzione scolastica delle discriminazioni legate a sesso e orientamento sessuale.
Affronteremo di petto l’attuale campagna di disinformazione in atto contro gli studi di genere, l’educazione all’affettività, i programmi di educazione sessuale e le attività di decostruzione degli stereotipi che sviluppiamo nelle scuole.
Il libro si rivolge a insegnanti e genitori, attivisti/e, ma anche a ragazze e ragazzi, offrendo serrati argomenti per realizzare e difendere programmi scolastici di educazione alle differenze. Allo stesso modo, l’incontro si propone di essere un’occasione di approfondimento e formazione per tutte le persone interessate al dibattito in corso e alla didattica di genere.
Vi aspettiamo!
-
Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]
-
Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]
-
Sei curiosə di conoscere tutto sul progetto “Oltre la punta dell’iceberg. Per conosce e riconoscere ogni forma di violenza di genere”? Scarica il nostro opuscolo! All’interno troverai non solo il racconto del progetto, dall’idea alla realizzazione, ma anche spunti teorici e pratici per chi vuole approfondire professionalmente il tema. Indice: L’opuscolo si compone dunque di […]