
No profit a Roma – Progetti desideri spazi
Lunedì 26 novembre 2012 ore 18.00
Garage Zero, Via Treviri
metro A Numidio Quadrato
NO PROFIT A ROMA – Progetti desideri spazi
Nella crisi del sistema economico e di welfare, concomitante all’emersione di nuovi e urgenti bisogni sociali, il no profit ricopre un ruolo sempre più importante: nelle sue diverse componenti, infatti, ha la capacità di generare coesione sociale, sostenere la molteplicità delle attività e dei soggetti presenti sul territorio, supplire alla mancanza di servizi culturali, costruire progetti di innovazione sociale e formazione.
Ma ha anche l’obiettivo dell’autodeterminazione e dell’autoreddito. Per contro, la riduzione di fondi pubblici destinati al terzo settore è costante ed erode la possibilità di sopravvivenza di molte associazioni no profit, centri e fondazioni.
Per invertire strada occorre ripensare il welfare, promuovere una radicale trasformazione delle istituzioni esistenti, cominciando da quelle locali, incentivare il microcredito, supportare la creazione di relazioni e luoghi che sperimentino forme condivise di organizzazione del lavoro e contrastino i fenomeni della precarizzazione delle vite attraverso la riappropriazione degli spazi pubblici, altrimenti destinati alla dismissione.
Partecipano alla discussione:
Cesario Pacioni – Ass.Naz. Banche Popolari
Paola Berbeglia – Ass. CREA
Alessandra Pulvirenti – Psicoterapeuta
Alessandro Luparelli – Csoa Spartaco
Dario Mavilia – Soccorso scolastico AltraMente
Fausto Bertinotti, Fondazione Alternative per il Socialismo
Sandro Medici – Presidente X municipio
Coordina Monica Pasquino – Associazione S.CO.S.S.E.
-
Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]
-
Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]
-
Sei curiosə di conoscere tutto sul progetto “Oltre la punta dell’iceberg. Per conosce e riconoscere ogni forma di violenza di genere”? Scarica il nostro opuscolo! All’interno troverai non solo il racconto del progetto, dall’idea alla realizzazione, ma anche spunti teorici e pratici per chi vuole approfondire professionalmente il tema. Indice: L’opuscolo si compone dunque di […]