Luoghi e linguaggi da abitare al teatro due
Giovedì 7 febbraio alle ore 16.30 presso il Teatro Due, Vicolo Due Macelli, si terrà un incontro con l’emerito professore Tullio De Mauro dal tema “Abitare i luoghi, abitare i linguaggi”. Tullio de Mauro dialogherà con Jojo, un giovane eritreo.
Cittadinanza, cultura e lingua: di questo dialogheranno il professor Tullio De Mauro e il giovane migrante eritreo Josef Yemane Tewalde (il vero nome di Jojo).
L’incontro, organizzato da Fondazione IntegrA/Azione e S.CO.S.S.E. si terrà il prossimo giovedì sul palco del Teatro Due Roma teatro stabile d’essai, alle 16.30.
De Mauro e Jojo parleranno di lingua, costumi, ambiente, gestualità quotidiana e ritualità, elementi che costituiscono le basi dell’identità culturale di ogni individuo
L’appuntamento cercherà di far emergere le contraddizione spesso presenti nel dialogo tra culture differenti.
L’idea nasce in seguito alla pubblicazione della guida Cittadinanza, un testo curato dalla IntegrA/Azione che consiste in un piccolo manuale tradotto in diverse lingue (inglese, francese, arabo) e arricchito con molte immagini. Il volume vuole rappresentare un aiuto per le persone appena arrivate nel nostro paese in modo da agevolarli nella gestione di pratiche burocratiche, servizi e ricerca di informazioni.
I partecipanti che saranno presenti all’incontro riceveranno una copia della guida.
Per maggiori informazioni http://www.fondazioneintegrazione.it
Roma, 6 febbraio 2013
pubblicato il 6/02/2014 su http://goo.gl/3jyCtd
-
È difficile anche solo decidere da dove iniziare per analizzare criticamente le Nuove indicazioni per la Scuola dell’infanzia e il Primo ciclo di istruzione da poco pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito come materiali per un presunto dibattito pubblico con il coordinamento di Loredana Perla e di Francesco Emmanuele Magni, e che […]
-
Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]
-
Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]