
Letture ad alta voce il 15 marzo a San Lorenzo
Dal 5 al 19 marzo in moltissime città d’Italia associazioni e librerie realizzeranno #flashbooksenzastereotipi, per promuovere la letteratura per l’infanzia, l’educazione alle differenze e sollecitare la fantasia di bambine e bambini.
In tutta Italia, le letture ad alta voce si focalizzeranno sul tema delle libertà e del contrasto agli stereotipi di genere, attingendo al catalogo bibliografico Leggere senza stereotipi promosso dall’Associazione Scosse e disponibile sul sito www.scosse.org.
L’idea di organizzare del flashbook dedicati all’infanzia nasce dall’Associazione MaMi – Mamme a Milano, insieme al gruppo Libri e Marmellata e dal gruppo Facebook di Letteratura per l’infanzia.
A Roma l’Associazione Scosse e la libreria Giufà organizzano un flashbook nel quartiere San Lorenzo:
Lettura ad alta voce e merenda bio
Sabato 15 marzo
ore 10.30-12,30
Anni 0-3: nella libreria in via degli Aurunci 38
Anni 4-10: in piazza dell’Immacolata (se piove stiamo al coperto!)
Vi aspettiamo!
-
È difficile anche solo decidere da dove iniziare per analizzare criticamente le Nuove indicazioni per la Scuola dell’infanzia e il Primo ciclo di istruzione da poco pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito come materiali per un presunto dibattito pubblico con il coordinamento di Loredana Perla e di Francesco Emmanuele Magni, e che […]
-
Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]
-
Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]