
Leggere senza stereotipi. Percorsi educativi 0-6 anni per figurarsi il futuro
È arrivato sugli scaffali delle librerie Leggere senza stereotipi. Percorsi educativi 0-6 anni per figurarsi il futuro di Elena Fierli, Giulia Franchi, Giovanna Lancia e Sara Marini, per Settenove edizioni.
La fatica di SCOSSE che intende condividere il lungo lavoro intorno all’albo illustrato, che in questi anni ha prodotto il catalogo Leggere senza stereotipi e ha ispirato i laboratori e gli incontri formativi per insegnanti e genitori.
Tra le pagine la percezione di sé e delle/gli altr@, del proprio corpo e del proprio genere, i ruoli professionali e in famiglia, la pluralità dei tipi di famiglie, osservati attraverso la lente dell’albo illustrato.
Rivolto a insegnanti, genitori, educatori ed educatrici, a tutte e tutti coloro che operano con la fascia 0-6 anni, il volume analizza gli albi illustrati pubblicati in Italia e all’estero dal punto di vista della presenza o assenza degli stereotipi di genere relativi alla prima infanzia e propone spunti operativi diretti al loro superamento.
Il libro si articola in vari percorsi, ciascuno legato a un tema chiave per la costruzione dell’identità di genere di bambine e bambini, e declinabili in base ai diversi ordini scolastici. Una breve trattazione teorica precede le schede dedicate agli albi (italiani ed esteri), le proposte di attività, gli approfondimenti e i suggerimenti bibliografici, per offrire un agile quaderno di lavoro anche a chi si avvicina per la prima volta a questi argomenti.
E se le librerie ne fossero sprovviste è possibile acquistarlo on line sul sito della casa editrice Settenove.
-
Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]
-
Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]
-
Sei curiosə di conoscere tutto sul progetto “Oltre la punta dell’iceberg. Per conosce e riconoscere ogni forma di violenza di genere”? Scarica il nostro opuscolo! All’interno troverai non solo il racconto del progetto, dall’idea alla realizzazione, ma anche spunti teorici e pratici per chi vuole approfondire professionalmente il tema. Indice: L’opuscolo si compone dunque di […]