![breadcrumbs](https://www.scosse.org/wordpress/wp-content/themes/scosse-2022/assets/images/breadcrumbs.png)
La scuola fa la differenza: iniziano le lezioni
Al via otto corsi di formazione per Roma Capitale
Parte oggi 20 gennaio “La scuola fa differenza”, il ciclo di otto corsi formativi rivolto a oltre 200 insegnanti di scuole dell’infanzia e asili nido, voluto dall’Assessorato alla Scuola, Infanzia, Giovani e Pari Opportunità di Roma Capitale.
Il percorso di aggiornamento professionale, ideato e realizzato dall’Associazione di promozione sociale Scosse – Soluzioni Comunicative Studi e Servizi Editoriali, con la partecipazione di Archivia – Biblioteca Archivi Centri Documentazione delle donne, investe l’intero territorio della città di Roma, dalla periferia al centro. E coinvolge un totale di 16 istituti attraverso un programma di 176 ore di insegnamento, articolate in un ampio percorso laboratoriale, basato sullo scambio e sulla co-costruzione dei saperi.
Il corso vuole contrastare alla radice, fin dalla primissima età, le condizioni culturali e sociali che favoriscono la violenza sulle donne, i fenomeni di omofobia e di bullismo, proponendo modelli aperti e plurali di identità, famiglia e genitorialità. È la prima volta che un Ente locale in Italia investe risorse in modo sistematico sulla formazione per queste tematiche realizzando un corso obbligatorio dedicato anche a chi lavora con la delicata fascia di età 0-3 anni.
“La scuola fa differenza” ha come obiettivo l’analisi, la decostruzione e il superamento, degli stereotipi che riguardano il ruolo sociale, la rappresentazione e il significato dell’essere donne e uomini. I pregiudizi su “come sono” e “cosa piace” ai maschi e alle femmine sono inconsapevolmente assunti e trasmessi dal corpo docente e sono spesso presenti anche nelle immagini e nei testi dei libri letti nelle classi. Questi stereotipi con il tempo creano condizionamenti negativi, influenzando il futuro scolastico, la scelta della professione e la vita personale dei bambini e delle bambine.
Una scommessa importante quella di SCOSSE, associazione romana composta da giovani donne, per valorizzare le differenze e promuovere libertà e diritti. “La scuola fa differenza” supporta educatrici, educatori e insegnanti nella messa a punto e nella condivisione di pratiche educative che svelano il carattere culturale e artificiale della disuguaglianza e favoriscono una serena costruzione dell’identità infantile attraverso lo scambio, la conoscenza reciproca e la sperimentazione delle differenze.
Per approfondire:
La scuola fa la differenza: il progetto
-
Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]
-
Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]
-
Sei curiosə di conoscere tutto sul progetto “Oltre la punta dell’iceberg. Per conosce e riconoscere ogni forma di violenza di genere”? Scarica il nostro opuscolo! All’interno troverai non solo il racconto del progetto, dall’idea alla realizzazione, ma anche spunti teorici e pratici per chi vuole approfondire professionalmente il tema. Indice: L’opuscolo si compone dunque di […]