
La scuola di genere: i colloqui con i genitori
Sabato 16 febbraio si terrà il primo di tre seminari che SCOSSE organizza con l’Arcobalena Onlus e con l’Asilo Nido Il Girasole.
Un ciclo di incontri rivolti alle mamme, ai papà, alle nonne, ai nonni e a tutti coloro che si trovano ad attraversare il mondo fantastico dei giochi di bambine e bambini.
Tenendo conto del ruolo di primo piano che la scuola e la famiglia svolgono nella costruzione delle identità e, quindi, nell’educazione al rispetto delle differenze, abbiamo raccolto con entusiasmo l’invito dell’Arcobalena Onlus e dell’Asilo Nido Il Girasole ad offrire ai genitori uno spazio in cui riflettere su come avviene la trasmissione degli stereotipi legati ai generi sessuali.
Giochi, immagini, testi di libri e albi illustrati intervengono in questo processo, insieme a modi di dire e di fare. Il comportamento degli adulti e ciò che comunicano è spesso carico di stereotipi che, trasmessi e interiorizzati inconsapevolmente già da piccolissimi, diventano pilastri su cui si struttura l’identità donne e uomini di domani.
Identificarli e ragionarci insieme per decostruirli significa fornire ai bambini e alle bambine un orizzonte più libero e sereno, attraverso cui costruire la propria identità e il rapporto con l’altro sesso.
- sabato 16 febbraio: Storie de’ generi
I generi sessuali: come si raccontano e come vengono disegnati nella letteratura per l’infanzia e negli albi illustrati.
- sabato 16 marzo: Il gioco dei ruoli
Ruoli sessuali tra stereotipi e differenze: il nucleo familiare, gli spazi e le dinamiche del gioco simbolico, modelli e proiezioni nel gioco che ero…
- sabato 20 aprile: Gioco sui generi
L’industria del giocattolo e l’ingegno del gioco nella costruzione del sé.
-
Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]
-
Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]
-
Sei curiosə di conoscere tutto sul progetto “Oltre la punta dell’iceberg. Per conosce e riconoscere ogni forma di violenza di genere”? Scarica il nostro opuscolo! All’interno troverai non solo il racconto del progetto, dall’idea alla realizzazione, ma anche spunti teorici e pratici per chi vuole approfondire professionalmente il tema. Indice: L’opuscolo si compone dunque di […]