![breadcrumbs](https://www.scosse.org/wordpress/wp-content/themes/scosse-2022/assets/images/breadcrumbs.png)
A natale non regalare stereotipi!
Che lo si voglia o no è tempo di luci sugli alberi e corse ai regali.
E bambine e bambini sono i principali destinatari (o bersagli) di un’industria dell’infanzia che troppo spesso tende a perpetuare stereotipi, a confermare divisioni nei ruoli, a imporre canoni estetici e modelli di relazione.
Per questo, più che mai a Natale, condividiamo e rilanciamo la campagna La discriminazione non è un gioco lanciata dal blog Un altro genere di comunicazione. Una campagna già intrapresa dal collettivo cileno Medusa Colectivo e che lo scorso anno ha trovato un corrispettivo in Catalogna con “Juga per la igualtat” e “Campanya de Nadal per promoure un consum NO sexista dels regals” promosse da Institut Català de les Dones. Generalitat de Catalunya e dall’Observatori de les dones en els mitjans de comunicació .
Per non vedere più bambine sorridenti e ammiccanti sulle confezioni, rigorosamente rosa, di cucine, trucchi e aspirapolveri, mentre i loro coetanei giocano ai piloti o agli inventori sui depliants, Scosse si lancia alla ricerca di giocattoli de-generi e invita negozianti e acquirenti a tenere gli occhi ben aperti!
-
Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]
-
Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]
-
Sei curiosə di conoscere tutto sul progetto “Oltre la punta dell’iceberg. Per conosce e riconoscere ogni forma di violenza di genere”? Scarica il nostro opuscolo! All’interno troverai non solo il racconto del progetto, dall’idea alla realizzazione, ma anche spunti teorici e pratici per chi vuole approfondire professionalmente il tema. Indice: L’opuscolo si compone dunque di […]