Associazione
di Promozione
Sociale
Seguici su facebook letter icon follow instagram
Articolo
breadcrumbs
scosse

Il 19 ottobre dello scorso anno pioveva a dirotto

Da Team Scosse
Condividi:

invito compleanno 19 ott..ma questo non ha scoraggiato due temerarie socie dal mettersi in fila davanti all’ufficio delle entrate di Roma per completare la registrazione di SCOSSE – Soluzioni COmunicative Studi Servizi Editoriali. Quel giorno, bagnata e fortunata, è nata formalmente la nostra Associazione di Promozione Sociale.Un anno è poco e tanto. Abbiamo investito molte energie, perché non è facile avviare un’attività no profit in una fase di crisi economica stagnante come questa.Mettendo insieme vissuti, esperienze e professionalità diverse abbiamo realizzato molte iniziative: progettato Il Festival “Arte In Strada contro la violenza”, insieme al CRS Centro Riforma dello Stato e al collettivo Riprendiamoci la politica, girato il video “Chiedo solo l’applicazione della legge” in sostegno alla campagna “Il buon medico non obietta” promossa dalla Consulta di bioetica onlus, collaborato alla realizzazione del prezioso volume “Cittadinanza, guida pratica per cittadini stranieri”, a cura della Fondazione Integra/Azione, partecipato alla scrittura di: “Legge 164: un transito lungo trent’anni” del MIT Movimento Identità Transessuale di Bologna, sostenuto il laboratorio di scrittura creativa “Io femmina tu maschio, io maschio tu femmina” realizzato dall’Associazione Altramente Scuola Per Tutti, lavorato al progetto europeo European Festival of Diversities and Antidiscrimination – sostenuto da The Education, Audiovisual and Culture Executive Agency dell’Unione Europea. Con la rivista Leggendaria e la libreria delle donne Tuba di Roma, abbiamo lanciato una campagna di incontro e autointerviste, intitolata MAPPIAMOCI: per raccontare e prouovere la messa in rete delle esperienze femministe, queer e GLBT e delle realtà produttive femminili, presenti nella città di Roma. E ancora iniziative ed eventi finalizzati alla diffusione del consumo critico, dell’economia solidale, della cultura del riciclo e del riuso dei materiali, come la promozione dei prodotti realizzati dalle donne costrette a Rebibbia con Ora d’aria, una cooperativa sociale nata dalla collaborazione tra persone libere e recluse per promuovere il lavoro all’interno delle carceri.
E tante sono le idee e i progetti in cantiere.
Nuove amiche e amici hanno sostenuto con impegno, generosità e affetto la nostra impresa che intreccia competenze, creatività e finalità sociali in un progetto di autoreddito per rendere migliore la nostra vita e più vivibile, giusta e inclusiva la nostra città. Su di loro – cioè su di voi!- speriamo di poter contareancora nel nostro percorso.
Ora però è il momento di festeggiare insieme: Buon Compleanno SCOSSE!
Vi aspettiamo a cena VENERDì 19 OTTOBRE ore 20.45 al Rouge, Piazza dei Siculi 6 (quartiere San Lorenzo).
La partecipazione è aperta a tutt* gli associat* (sarà possibile fare nuove iscrizioni o rinnovare la tessera).
Per permetterci di organizzare al meglio la serata vi preghiamo di prenotare entro il 17 ottobre inviando una mail a infoscosse@gmail.com infoscosse@gmail.com
Il costo della cena è di 20 euro.
Grazie!

Pubblicato in Approfondimento
scosse Ultimi articoli
  • Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]

  • Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]

  • Sei curiosə di conoscere tutto sul progetto “Oltre la punta dell’iceberg. Per conosce e riconoscere ogni forma di violenza di genere”? Scarica il nostro opuscolo! All’interno troverai non solo il racconto del progetto, dall’idea alla realizzazione, ma anche spunti teorici e pratici per chi vuole approfondire professionalmente il tema. Indice: L’opuscolo si compone dunque di […]

scosse Campagne
Nel Mondo Gen5

“Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma. “Generazione 5” è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto.

Oltre la punta dell’iceberg

La campagna di sensibilizzazione mira a rendere visibili alcune forme di violenza maschile contro le donne e di violenza di genere che spesso rimangono nascoste.

Senza consenso è violenza
L’amore conta, le parole per esprimerlo anche.

La campagna di sensibilizzazione mira a riflettere sulla portata di violenza e possessività implicita nel linguaggio.

Te amo da murì. Anzi tanto da vivere.
Realizziamo il quartiere Transfemminista

La campagna “Costruiamo insieme il Quartiere Transfemminista” è il risultato delle attività laboratoriali svolte con pre-adolescenti e adolescenti nelle scuole del III Municipio di Roma capitale.

#apensarcibene

La campagna di decostruzione delle dinamiche bullizzanti output del borgetto Build future, stop bullying – III edizione.

La parità va promossa

La campagna di comunicazione ideata attraverso un progetto con il Liceo Classico, Linguistico, delle Scienze Umane EUGENIO MONTALE, il progetto è stato pensato con l’obiettivo di fornire a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado gli strumenti necessari per decostruire i principali stereotipi che stanno alla base della violenza di genere.

Liber3 di Essere