
Educare alle differenze: nasce la Rete Nazionale
Conferenza stampa – Rete Nazionale Educare alle differenze
16 maggio 2017
Ore 13,00
Palazzo Montecitorio, sala stampa Camera dei Deputati
Via della Missione 4 – Roma
Educare alle differenze è un’iniziativa nata dal basso e autofinanziata per sostenere la scuola pubblica e laica, artigiana di emancipazione e solidarietà, e per promuovere un’educazione che si fondi sulla differenza come valore e risorsa, non come problema o minaccia.
Il percorso, nato nel 2014 da SCOSSE, Progetto Alice e Stonewall ha l’obiettivo di dare vita a una stagione di rinascita della scuola da intendere come istituzione capace di contribuire alla costruzione di un’autentica democrazia, casa dell’universalità e in quanto tale incompatibile con pregiudizi e ideali di omogeneità ideologica.
Trecento organizzazioni promotrici; tre meeting nazionali frequentati da migliaia di insegnanti, genitori, consultori, centri antiviolenza, case delle donne, formatori e formatrici, lavoratori e lavoratrici dell’infanzia, attivisti/e di spazi sociali ed esponenti politico-istituzionali; decine di corsi di formazione dedicati alle scuole di ogni ordine e grado; confronti territoriali; ricerche, statistiche e pubblicazioni; condivisione di buone pratiche e di metodologie all’avanguardia per promuovere la prevenzione della violenza, il contrasto agli stereotipi legati a genere e orientamento sessuale, i diritti dell’infanzia, l’educazione sentimentale, gli uguali diritti e l’intercultura.
Oltre tutto questo, da oggi Educare alle differenze è anche una Associazione di Promozione Sociale, nata da un percorso condiviso e partecipato, una rete di associazioni unica in Italia, che il 16 maggio siamo liete e lieti di presentare.
Sempre più questo percorso lavora per una scuola competente a fabbricare cittadinanza, inclusione e uguaglianza. E sempre più si candida ad essere la grande, ariosa e plurale alternativa a chi nel nostro Paese alimenta focolai di intolleranza, clericalismo, sessismo e omofobia, a chi pensa che impiegare risorse nella formazione sia un costo e non il più grande degli investimenti.
Intervengono Monica Pasquino, presidente dell’Associazione Educare alle differenze, e rappresentanti delle altre associazioni fondatrici, dalla Lombardia alla Sicilia: Famiglie Arcobaleno, E.V.A. , Hamelin, Io Sono Mia, S.CO.S.S.E., Progetto Alice, Sinonimia, Stonewall.
-
Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]
-
Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]
-
Sei curiosə di conoscere tutto sul progetto “Oltre la punta dell’iceberg. Per conosce e riconoscere ogni forma di violenza di genere”? Scarica il nostro opuscolo! All’interno troverai non solo il racconto del progetto, dall’idea alla realizzazione, ma anche spunti teorici e pratici per chi vuole approfondire professionalmente il tema. Indice: L’opuscolo si compone dunque di […]