Educare alle differenze, incontro a Spoleto
Proseguono gli incontri della rete nata il 20 settembre a Roma, Educare alle differenze.
Venerdì 8 Maggio 2015 appuntamento a Spoleto dalle 16,30 alle 19,00, presso l’Aula Magna scuola A.Manzoni, Istituto comprensivo “Spoleto2”, via Nursina.
Nell’attuale crisi sociale ed economica che il paese sta attraversando è sempre più necessario intervenire per prevenire e contrastare le discriminazioni nei confronti delle differenze (di cultura, religione, genere, fisica o di orientamento sessuale) che possono causare stigmatizzazione, isolamento, violenza ed esclusione sociale.
Obiettivo dell’incontro è promuovere una rete collaborativa tra soggetti privati e pubblici, scuole e associazioni, singoli e gruppi, che permetta di realizzare iniziative di sensibilizzazione e informazione dell’opinione pubblica e di dare avvio ad un percorso formativo che abbia le scuole pubbliche del territorio come spazio privilegiato di attività e riflessione.
Saluti istituzionali della Vice Sindaca con delega a Scuola, Sanità, Servizi Sociali alla Persona, Pari Opportunità, Maria Elena Bececco
Partecipano:
Francesca Fanelli, progetto L’AMICIZIA IN CLASSE
Maria Paola Fedeli, Coordinatrice Pedagogica Comune di Spoleto
Monica Pasquino, Educare alle differenze, Associazione S.CO.S.S.E.
-
Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]
-
Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]
-
Sei curiosə di conoscere tutto sul progetto “Oltre la punta dell’iceberg. Per conosce e riconoscere ogni forma di violenza di genere”? Scarica il nostro opuscolo! All’interno troverai non solo il racconto del progetto, dall’idea alla realizzazione, ma anche spunti teorici e pratici per chi vuole approfondire professionalmente il tema. Indice: L’opuscolo si compone dunque di […]