
Educare alle differenze- incontro nazionale
Palermo
29-30 settembre 2018
Oggi, giovedì 31 maggio 2018, la rete Educare alle differenze si è incontrata di nuovo a Palermo per la preparazione della V edizione dell’incontro annuale nazionale “Educare alle Differenze”, che vede coinvolte realtà diverse legate al mondo dell’educazione e che ha come obiettivo lo scambio di buone pratiche e l’autoformazione per un’educazione non sessista, plurale e volta alla decostruzione degli stereotipi.
In agenda una riunione operativa con il nodo territoriale della Rete e un incontro istituzionale con l’assessora alle Politiche Giovanili, Scuola, Lavoro e Salute, Giovanna Marano. Il fruttuoso incontro ha confermato l’impegno comune per programmare attività di diffusione e coinvolgimento dei servizi educativi e degli istituti comprensivi della città.
Intanto grande è la soddisfazione per la risposta alla call pubblica, chiusa lo scorso 15 maggio, lanciata per definire il programma della due giorni palermitana con proposte di formazione e autoformazione.
Più di 60 le proposte di workshop arrivate e provenienti da tutta Italia, dal nord, al sud, alle isole. Hanno risposto scuole di ogni ordine e grado, centri antiviolenza, associazioni e singol* professionist*, università.
“Oltre metà delle realtà che hanno risposto alla call sono siciliane, un importante risultato per questa edizione che voleva proprio valorizzare e dare voce alle esperienze del sud” dichiara la presidente della Rete, Monica Pasquino.
A partire da domani si lavorerà alla selezione dei contributi e presto verrà pubblicato il programma definitivo.
-
Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]
-
Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]
-
Sei curiosə di conoscere tutto sul progetto “Oltre la punta dell’iceberg. Per conosce e riconoscere ogni forma di violenza di genere”? Scarica il nostro opuscolo! All’interno troverai non solo il racconto del progetto, dall’idea alla realizzazione, ma anche spunti teorici e pratici per chi vuole approfondire professionalmente il tema. Indice: L’opuscolo si compone dunque di […]