Educare alle differenze – Appello inziale
Ciao a tutt@,
con nostro enorme piacere “Educare alle differenze” ha raccolto ad oggi 100 promotori e promotrici tra gruppi ed esperienze collettive. Ora è tempo di rimboccarci le maniche per rendere il 20 settembre una giornata utile e proficua, capace di connettere e dare visibilità alla ricchezza dei progetti realizzati da nord a sud, per crescere insieme e mandare un segnale chiaro alle istituzioni e alla cittadinanza.
Come anticipato nell’appello di aprile (che potete trovare qui: https://www.scosse.org/educare-alle-differenze-20-settembre-2014-roma/) vorremmo che il 20 settembre fosse la prima tappa di un percorso comune per valorizzare i percorsi nati fuori e dentro e le scuole e favorire lo scambio, il confronto e la comunicazione tra essi. Il primo passo affinché questo si realizzi è necessariamente la creazione di una rete nazionale dei soggetti che si occupano, a vario titolo e con approcci e linguaggi diversi, di educazione alle differenze.
Vorremmo che la giornata si concludesse con l’approvazione di un breve testo politico, che possa servire come documento di indirizzo da sottoporre alle istituzioni locali e nazionali per rivendicare l’importanza di questi progetti nel promu overe una società equa e libera e la prevenzione di fenomeni di violenza, omofobia e bullismo.
Poiché il tempo è tiranno e una giornata di lavoro rischia di finire in fretta, vi proponiamo di organizzare il 20 in tavoli di lavoro attorno ad alcuni temi chiave su cui confrontarci e da cui trarre alcune raccomandazioni/riflessioni da far confluire in un documento collettivo finale.
-
Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]
-
Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]
-
Sei curiosə di conoscere tutto sul progetto “Oltre la punta dell’iceberg. Per conosce e riconoscere ogni forma di violenza di genere”? Scarica il nostro opuscolo! All’interno troverai non solo il racconto del progetto, dall’idea alla realizzazione, ma anche spunti teorici e pratici per chi vuole approfondire professionalmente il tema. Indice: L’opuscolo si compone dunque di […]