
Educare alle differenze 2 – la campagna
Un uomo in lacrime consolato da una donna, una proposta di matrimonio tra due uomini, una famiglia omogenitoriale…
Questi e altri sono i protagonisti della campagna per Educare alle differenze 2, il meeting nazionale per la valorizzazione delle differenze, dentro e fuori la scuola, che si terrà a Roma il 19 e 20 settembre.
Nella prima fase di campagna ci siamo focalizzate sugli stereotipi di genere che mostrano le norme e i ruoli tradizionalmente ascritti al maschile e al femminile, utilizzando ironicamente l’argomento del #contronatura. Abbiamo mostrato come alcune scene rappresentino la vita quotidiana di molte persone, anche se per loro non c’è spazio nella comunicazione e nella pubblicità di oggi.
Siamo state virtualmente presenti sui muri di 20 città italiane (album), grazie alla collaborazione delle tante organizzazioni che fanno parte del network di Educare alle differenze.
Abbiamo giocato con l’ambiguità del messaggio: la durezza del payoff da una parte (contronatura), la rappresentazione, delicata e morbida dei personaggi.
Nei prossimi giorni, fino ad arrivare al 19 settembre, diffonderemo nuove immagini che avranno come protagonisti i soggetti della prima fase, la campagna sarà dedicata alla promozione delle pari opportunità, al rispetto di tutte le differenze e al superamento di stereotipi e pregiudizi.
Siamo partite con la parola d’ordine contronatura e ora lasciamo spazio a un nuovo hastag , #controstereotipi, dichiarando così uno degli obiettivi principali del network di Educare alle differenze.
Condividete sui vostri profili social, diffondete e partecipate online e poi a Roma, il 19 e 20 settembre!
-
Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]
-
Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]
-
Sei curiosə di conoscere tutto sul progetto “Oltre la punta dell’iceberg. Per conosce e riconoscere ogni forma di violenza di genere”? Scarica il nostro opuscolo! All’interno troverai non solo il racconto del progetto, dall’idea alla realizzazione, ma anche spunti teorici e pratici per chi vuole approfondire professionalmente il tema. Indice: L’opuscolo si compone dunque di […]