Associazione
di Promozione
Sociale
Seguici su facebook letter icon follow instagram
Articolo
breadcrumbs
scosse

Buon Compleanno Scosse!

Da Team Scosse
Condividi:

Libera in tre mosse: la festa di SCOSSE!La nostra associazione no profit, progetto di formazione, cultura e autoreddito, di attivismo giovanile e femminile ha già due anni di vita.

Per festeggiare il nostro compleanno e per guardare al futuro con chi segue da tanto o da poco, vi aspettiamo il 17 novembre da Scup, in Via Nola 5, per un pomeriggio insieme.

Libera in tre mosse, perché serve l’occhio e lo studio, così come il gioco e la capacità di mettersi alla prova, così come la lotta e il conflitto per combattere ogni forma di schiavitù, a cominciare da quello della subalternità di genere per finire a quella della precarietà che inchioda il nostro domani.

Ecco il  programma di domenica 17 novembre:

  •  dalle 16.30, per grandi e piccol*, presentiamo la mostra Leggere senza stereotipi, per promuovere la costruzione di identità libere da stereotipi per le bambine e i bambini.
  • dalle 17.00 giochiamo alla Chiapparella del Quilombo, per ribaltare, correndo, i ruoli di schiavi e padroni sulle orme delle lotte brasiliane. In contemporanea torneo di burraco, per chi vuole tenere i piedi fermi e muovere solo le mani.
  • dalle 18.30 parliamo di precarietà e presentiamo Il quinto stato. Perché il lavoro indipendente è il nostro futuro (Ponte alle Grazie 2013) con gli autori, Roberto Ciccarelli e Giuseppe Allegri, con Ilenia Caleo (Teatro Valle Occupato) e con Valentina Greco (collettivo Precariamente).

E poi torta, calici alzati e candeline. Il tutto si svolgerà da Scup, per sostenere uno spazio occupato di grande ricchezza per il quartiere, oggi sotto minaccia di sgombero. Vi aspettiamo, con tutt* coloro che difendono il diritto alla città per renderla a misura di chi la vive, grandi e piccoli che siano.

Pubblicato in Approfondimento | Contrassegnato
scosse Ultimi articoli
  • Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]

  • Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]

  • Sei curiosə di conoscere tutto sul progetto “Oltre la punta dell’iceberg. Per conosce e riconoscere ogni forma di violenza di genere”? Scarica il nostro opuscolo! All’interno troverai non solo il racconto del progetto, dall’idea alla realizzazione, ma anche spunti teorici e pratici per chi vuole approfondire professionalmente il tema. Indice: L’opuscolo si compone dunque di […]

scosse Campagne
Nel Mondo Gen5

“Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma. “Generazione 5” è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto.

Oltre la punta dell’iceberg

La campagna di sensibilizzazione mira a rendere visibili alcune forme di violenza maschile contro le donne e di violenza di genere che spesso rimangono nascoste.

Senza consenso è violenza
L’amore conta, le parole per esprimerlo anche.

La campagna di sensibilizzazione mira a riflettere sulla portata di violenza e possessività implicita nel linguaggio.

Te amo da murì. Anzi tanto da vivere.
Realizziamo il quartiere Transfemminista

La campagna “Costruiamo insieme il Quartiere Transfemminista” è il risultato delle attività laboratoriali svolte con pre-adolescenti e adolescenti nelle scuole del III Municipio di Roma capitale.

#apensarcibene

La campagna di decostruzione delle dinamiche bullizzanti output del borgetto Build future, stop bullying – III edizione.

La parità va promossa

La campagna di comunicazione ideata attraverso un progetto con il Liceo Classico, Linguistico, delle Scienze Umane EUGENIO MONTALE, il progetto è stato pensato con l’obiettivo di fornire a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado gli strumenti necessari per decostruire i principali stereotipi che stanno alla base della violenza di genere.

Liber3 di Essere