-
L’esercizio è presente su un manuale di grammatica per stranieri. La casa editrice Alma Edizioni si è scusata “Angelica litiga spesso con il marito. Sonia al posto suo…: passare il tempo in cucina, vestirsi più sexy, rispondere sempre di sì, essere più sottomessa, preparargli il caffè alla mattina, lasciarlo più libero”. È questo l’esercizio a…
-
di CRISTINA NADOTTI Un manuale per stranieri chiede se per non litigare con il marito ci si deve vestire più sexy, o rispondere sempre di sì. Il mail bombing alla casa editrice e l’ammissione: “Un brutto scivolone che non può essere giustificato. Vigileremo che non accada più” Ci sono temi sui quali, soprattutto in certi…
-
Manca pochissimo alla nostra due giorni e proprio da una scuola di Pisa arriva questo brutto episodio che ha per protagonista Dorin, bimba dai profondi occhi neri che vive in una roulotte e vende piccoli oggetti ai semafori, uscita dalla penna di Federico Taddia (Girogirorotonda, 2003), subito ribattezzata “baby rom” nel titolo di giornale senza che nel libro…
-
scritto da Maria Concetta Tringali il 16 Settembre 2019 Dopo la crisi di governo, il nuovo esecutivo ha giurato al Quirinale, nella prima settimana di settembre.Incassato il voto di fiducia, rinnovati equilibri e una nuova maggioranza hanno delineato un quadro inedito. Al dicastero dell’Istruzione, Università e ricerca è andato Lorenzo Fioramonti (M5S). Il suo curriculum che è già sui siti istituzionali dice…
-
di Laura Bogliolo «Come sei carina, da grande farai la modella…». Lei, 11 anni, in realtà, sogna di fare l’astronauta e prova disagio nel tradire le aspettative di altri, basate sugli stereotipi di genere. A dieci anni invece c’è chi vuole giocare a calcio, ma ha paura degli insulti sessisti. L’omofobia, poi, è uno spauracchio così forte che colpisce…
-
Roma – A segnare le differenze tra maschi e femmine, si inizia già da piccoli, quando colori, sport ed emozioni finiscono per determinare l’uno o l’altro genere. Stereotipi che con il tempo si radicano e portano a fenomeni preoccupanti come la violenza di genere, gli abusi, il femminicidio. Il progetto ‘ABC, alfabeti per l’educazione sentimentale’…
-
Prevenire la violenza di genere e il bullismo rendendo, soprattutto, le ragazze più consapevoli dei propri diritti e del proprio valore. Questi gli obiettivi del progetto “ABC, Alfabeti per l’educazione sentimentale”, presentato questa mattina presso il teatro della scuola Toscanini via Flavio Andò 15 e che, in tutta Italia, sarà realizzato solo in 11 scuole…
-
Nelle scuole del I e III municipio dal prossimo anno scolastico: coinvolte 11 classi elementari e medie. L’obiettivo? “Fornire ai giovanissimi gli strumenti per riconoscere le violazioni dei loro diritti e le forme di violenza legate al genere” di LAURA BARBUSCIA Prevenire e combattere la violenza di genere, il bullismo, la lotta all’omofobia e ai…