-
È molto difficile prendere parola in questi giorni in cui ognuna di noi è sommersa da mail, messaggi whatsapp, gruppi facebook. È difficile prendere parola senza sembrare giudicanti o censorie, senza sommarsi alle migliaia di notizie, richieste, suggerimenti, gif e montaggi più o meno divertenti e più o meno amari. È importante, però, restare in…
-
Mercoledì 4 marzo era stato un giorno come tanti, forse un po’ più faticoso perché avevamo il compito d’italiano in terza. Parlo al plurale perché per lo scritto d’italiano ci preparavamo tutti/e come la nazionale di calcio prima della finale: “Oh, ricordatevi di mettere le acca ogni tanto e non scrivete frasi di venti righe…
-
C’è un virus letale in circolo nel nostro Paese. Il governo e i media nazionali non ne parlano. Non inviano comunicati ufficiali. Non attuano serie misure di prevenzione. Non informano i cittadini e le cittadine h 24. Negli ultimi anni a causa di questo virus è morta 1 donna ogni 3 giorni e 1 ogni…
-
Il 07 febbraio scorso è stata presentata la settima edizione di Educare alle Differenze, che avrà luogo il 26 e 27 settembre 2020 a Bergamo. Un centinaio di persone tra insegnanti, formatrici e formatori, attiviste e attivisti di associazioni e movimenti del territorio hanno partecipato all’assemblea pubblica che si è svolta nell’auditorium dello Spazio Polaresco,…
-
Per un Natale al di là degli stereotipi, regala fantasia: supporta Scosse su worth wearing!
-
In centinaia a Pisa al VI meeting nazionale di Si è svolta a Pisa il 28 e 29 settembre alle Scuole Mazzini la sesta edizione di Educare alle differenze: l’unico festival di autoformazione gratuita in Italia dedicato all’inclusione alla valorizzazione delle differenze nella scuola pubblica. Due giorni più di 30 laboratori formativi suddivisi per tavoli tematici, plenarie di elaborazione…
-
Nel week-end del 28 e 29 settembre alle Scuole Mazzini porte aperte per due giorni di incontri e laboratori dedicati all’inclusione alla valorizzazione delle differenze nella scuola pubblica. Sono pre-iscritte 500 persone tra insegnanti, operatrici e operatori sociali e culturali, genitori, attiviste e attivisti, esponenti del mondo politico e istituzionale. “Sull’odio non cresce il futuro“,…
-
di Shadow Ranger | Settembre 23, 2019 “Sonia dovrebbe essere più sottomessa” è una storia di passi avanti da fare, e di un paio, fortunatamente, appena iniziati. Cominciamo dalla segnalazione del gruppo SCOSSE – Associazione di promozione sociale Segnalazione contenente un invito fortunatamente risolto a contattare l’editore di una particolare grammatica italiana per stranieri. Grammatica che tra i suoi esercizi ne…