-
di Gabriella Giuseppina Piscitelli Giovedì 7 febbraio alle ore 16.30 presso il Teatro Due, Vicolo Due Macelli, si terrà un incontro con l’emerito professore Tullio De Mauro dal tema “Abitare i luoghi, abitare i linguaggi”. Tullio de Mauro dialogherà con Jojo, un giovane eritreo. Cittadinanza, cultura e lingua: di questo dialogheranno il professor Tullio De…
-
La scuola fa differenza – il ciclo di otto corsi di aggiornamento professionale rivolto a oltre 200 insegnanti di scuole dell’infanzia e asili nido nella città di Roma, attraverso un programma di 176 ore di insegnamento – è stato in questi giorni preso di mira da quotidiani, siti web e settimanali vicini alla Chiesa cattolica….
-
Sei corsi di 15 minuti ciascuno, rivolti a enti locali, amministratori, piccole e medie imprese, per favorire una migliore organizzazione del lavoro, valorizzare le differenze e promuovere lo sviluppo delle carriere femminili. È il ciclo di video-lezioni Conciliazione dei tempi realizzate da Monica Pasquino e Marta Di Cola dell’Associazione di Promozione Sociale Scosse, con il…
-
Al via otto corsi di formazione per Roma Capitale Parte oggi 20 gennaio “La scuola fa differenza”, il ciclo di otto corsi formativi rivolto a oltre 200 insegnanti di scuole dell’infanzia e asili nido, voluto dall’Assessorato alla Scuola, Infanzia, Giovani e Pari Opportunità di Roma Capitale. Il percorso di aggiornamento professionale, ideato e realizzato dall’Associazione…
-
scheda progetto
“La scuola fa differenza” è un progetto di otto corsi formativi che l’Associazione di Promozione Sociale Scosse- Soluzioni COmunicative, Studi, Servizi Editoriali ha ideato e presentato a una gara indetta dal Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici di Roma Capitale nel 2013 . Il corso prevede un incontro frontale, affidato all’associazione Archivia – Archivi, Biblioteche, Centri…
-
Nasce la collaborazione tra Scosse e L’Accademia delle Belle Arti di Frosinone: e così Leggere senza stereotipi sale in cattedra. Quest’anno il tema scelto per il corso di Illustrazione che Serena Intilia tiene all’Accademia è Gender. Un modo per portare ragazzi e ragazze a riflettere sulla natura dei generi e degli stereotipi nel mondo dell’infanzia:…
-
Domenica 5 gennaio 2013 Tuba bazar- libreria delle donne via del Pigneto 19, Roma Prima uscita pubblica per GENDERSHEET, la call internazionale rivolta a disegnatrici e disegnatori voluta da SCOSSE, TUBA e CRACK! La richiesta era di cimentarsi con visioni di generi e corpi, tra canoni e anomalie, modelli dominanti e tentativi di decostruirli. Quattordici…
-
Dalle vetrine dei negozi si stagliano, vezzose, tutte le tonalità del rosa. Le fascinose bambole dalle labbra carnose e dalle gambe snelle popolano le vetrine con le loro misure che provocano invidia pure a Gisele Bündchen. Accanto a loro montagne di borsette e gioielli. E poi pentole ed elettrodomestici di ogni tipo per imparare fin…