Associazione
di Promozione
Sociale
Seguici su facebook letter icon follow instagram
Il Blog di Scosse
Condividi:
breadcrumbs
scosse Filtra i contenuti
apri
Scegli il tipo di contenuto:
  • La scuola fa differenza – il ciclo di otto corsi di aggiornamento professionale rivolto a oltre 200 insegnanti di scuole dell’infanzia e asili nido nella città di Roma, attraverso un programma di 176 ore di insegnamento – è stato in questi giorni preso di mira da quotidiani, siti web e settimanali vicini alla Chiesa cattolica….

  • Sei corsi di 15 minuti ciascuno, rivolti a enti locali, amministratori, piccole e medie imprese, per favorire una migliore organizzazione del lavoro, valorizzare le differenze e promuovere lo sviluppo delle carriere femminili. È il ciclo di video-lezioni Conciliazione dei tempi realizzate da Monica Pasquino e Marta Di Cola dell’Associazione di Promozione Sociale Scosse, con il…

  •  Al via otto corsi di formazione per Roma Capitale Parte oggi 20 gennaio “La scuola fa differenza”, il ciclo di otto corsi formativi rivolto a oltre 200 insegnanti di scuole dell’infanzia e asili nido, voluto dall’Assessorato alla Scuola, Infanzia, Giovani e Pari Opportunità di Roma Capitale. Il percorso di aggiornamento professionale, ideato e realizzato dall’Associazione…

  • scheda progetto

    “La scuola fa differenza” è un progetto di otto corsi formativi che l’Associazione di Promozione Sociale Scosse- Soluzioni COmunicative, Studi, Servizi Editoriali ha ideato e presentato a una gara indetta dal Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici di Roma Capitale nel 2013 . Il corso prevede un incontro frontale, affidato all’associazione Archivia – Archivi, Biblioteche, Centri…

  • Nasce la collaborazione tra Scosse e L’Accademia delle Belle Arti di Frosinone: e così Leggere senza stereotipi sale in cattedra. Quest’anno il tema scelto per il corso di Illustrazione che  Serena Intilia tiene all’Accademia è Gender. Un modo per portare ragazzi e ragazze a riflettere sulla natura dei generi e degli stereotipi nel mondo dell’infanzia:…

  • Domenica 5 gennaio 2013 Tuba bazar- libreria delle donne via del Pigneto 19, Roma Prima uscita pubblica per GENDERSHEET, la call internazionale rivolta a disegnatrici e disegnatori voluta da SCOSSE, TUBA e CRACK! La richiesta era di cimentarsi con visioni di generi e corpi, tra canoni e anomalie, modelli dominanti e tentativi di decostruirli. Quattordici…

  • Dalle vetrine dei negozi si stagliano, vezzose, tutte le tonalità del rosa. Le fascinose bambole dalle labbra carnose e dalle gambe snelle popolano le vetrine con le loro misure che provocano invidia pure a Gisele Bündchen. Accanto a loro montagne di borsette e gioielli. E poi pentole ed elettrodomestici di ogni tipo per imparare fin…

  • Che lo si voglia o no è tempo di luci sugli alberi e corse ai regali. E bambine e bambini sono i principali destinatari (o bersagli) di un’industria dell’infanzia che troppo spesso tende a perpetuare stereotipi, a confermare divisioni nei ruoli, a imporre canoni estetici e modelli di relazione. Per questo, più che mai a…

scosse Campagne
Nel Mondo Gen5

“Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma. “Generazione 5” è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto.

Oltre la punta dell’iceberg

La campagna di sensibilizzazione mira a rendere visibili alcune forme di violenza maschile contro le donne e di violenza di genere che spesso rimangono nascoste.

Senza consenso è violenza
L’amore conta, le parole per esprimerlo anche.

La campagna di sensibilizzazione mira a riflettere sulla portata di violenza e possessività implicita nel linguaggio.

Te amo da murì. Anzi tanto da vivere.
Realizziamo il quartiere Transfemminista

La campagna “Costruiamo insieme il Quartiere Transfemminista” è il risultato delle attività laboratoriali svolte con pre-adolescenti e adolescenti nelle scuole del III Municipio di Roma capitale.

#apensarcibene

La campagna di decostruzione delle dinamiche bullizzanti output del borgetto Build future, stop bullying – III edizione.

La parità va promossa

La campagna di comunicazione ideata attraverso un progetto con il Liceo Classico, Linguistico, delle Scienze Umane EUGENIO MONTALE, il progetto è stato pensato con l’obiettivo di fornire a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado gli strumenti necessari per decostruire i principali stereotipi che stanno alla base della violenza di genere.

Liber3 di Essere