Associazione
di Promozione
Sociale
Seguici su facebook letter icon follow instagram
Il Blog di Scosse
Condividi:
breadcrumbs
scosse Filtra i contenuti
apri
Scegli il tipo di contenuto:
  • di Marta Leggio – C’è chi fa della differenza il proprio motivo di vanto, promettendo di distruggerle per qualche voto in più. Ci sono genitori che non sanno gestire le differenze dei propri figli, c’è gente che non vede nella differenza una fonte di ricchezza ma un pericolo. Per fortuna ci sono pure associazioni come SCOSSE…

  • di Marta Di Cola* Negli ultimi anni abbiamo assistito al moltiplicarsi di progetti di sensibilizzazione, gioco, teatro e formazione sulla consapevolezza di genere e sulla decostruzione dei modelli tradizionali, intesi non come dato biologico immutabile, ma come prodotto di pratiche sociali e culturali. Il bisogno sociale che muove queste azioni è fortissimo. Lo possiamo constatare…

  • Care e cari, siamo in arrivo e l’iniziativa Educare alle differenze si preannuncia molto partecipata, con significative presenza da tutte le regioni d’Italia e un grande afflusso di persone. Per questo, sabato vi raccomandiamo di arrivare puntuali alle ore 10, di recarvi alla segreteria, compilare il modulo di  registrazione e poi prendere posto nella sala…

  • Da Siracusa a Bologna passando per Roma. Da nord a sud, tre associazioni – Stonewall, Il Progetto Alice e Scosse – in primavera hanno proposto un incontro nazionale, da svolgere sabato 20 settembre a Roma, tra associazioni, insegnanti, gruppi istituzionali e genitori. In pochi mesi la nostra iniziativa è stata adottata e sostenuta da oltre…

  • Il Programma Sabato 20 settembre h. 10.00 – 11.00 Registrazione e benvenuto h. 11.00 – 13.00 In plenaria La genesi, le ragioni e gli obiettivi della due giorni; Introduzione ai tavoli di lavoro intervengono Monica Pasquino, Associazione Scosse (Roma) Associazione genitori scuola Di Donato, Roma Giulia Selmi, Progetto Alice, Bologna Luisa Bordiga, Rete locale autoconvocata…

  • La suddivisione iniziale dei tavoli per fasce di età è stata modificata, in base alla grande affluenza prevista e al centinaio di abstract pervenuti, aggiungendo altri tavoli tematici. Ogni tavolo sarà un’occasione importante di conoscenza reciproca e discussione orizzontale e porterà proposte e contenuti alla plenaria di domenica. Focus sui tavoli di lavoro Primo tavolo:…

  •   Dal sito https://www.scosse.org Da Siracusa a Bologna passando per Roma. Da nord a sud, tre associazioni – Stonewall, Il Progetto Alice e Scosse – in primavera hanno proposto un incontro nazionale, da svolgere sabato 20 settembre a Roma, tra associazioni, insegnanti, gruppi istituzionali e genitori. In pochi mesi la nostra iniziativa è stata adottata…

  • Si terrà a Roma il 20 e 21 settembre un incontro dal titolo “Educare alle differenze” promosso da Scosse, Progetto Alice e Stonewall, tre associazioni che da tempo lavorano sull’educazione alla differenza, sull’identità di genere e sulla promozione della pluralità e dell’inclusione sociale, e che ha raccolto in meno di due mesi il sostegno di…

scosse Campagne
Nel Mondo Gen5

“Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma. “Generazione 5” è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto.

Oltre la punta dell’iceberg

La campagna di sensibilizzazione mira a rendere visibili alcune forme di violenza maschile contro le donne e di violenza di genere che spesso rimangono nascoste.

Senza consenso è violenza
L’amore conta, le parole per esprimerlo anche.

La campagna di sensibilizzazione mira a riflettere sulla portata di violenza e possessività implicita nel linguaggio.

Te amo da murì. Anzi tanto da vivere.
Realizziamo il quartiere Transfemminista

La campagna “Costruiamo insieme il Quartiere Transfemminista” è il risultato delle attività laboratoriali svolte con pre-adolescenti e adolescenti nelle scuole del III Municipio di Roma capitale.

#apensarcibene

La campagna di decostruzione delle dinamiche bullizzanti output del borgetto Build future, stop bullying – III edizione.

La parità va promossa

La campagna di comunicazione ideata attraverso un progetto con il Liceo Classico, Linguistico, delle Scienze Umane EUGENIO MONTALE, il progetto è stato pensato con l’obiettivo di fornire a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado gli strumenti necessari per decostruire i principali stereotipi che stanno alla base della violenza di genere.

Liber3 di Essere