Associazione
di Promozione
Sociale
Seguici su facebook letter icon follow instagram
Il Blog di Scosse
Condividi:
breadcrumbs
scosse Filtra i contenuti
apri
Scegli il tipo di contenuto:
  • La scuola fa differenza, III annualità Leggi anche… La scuola fa differenza, II annualità Metodi e obiettivi della Scuola fa differenza II Convegno della scuola fa differenza2 La scuola fa differenza 1 Ebook del progetto “La scuola fa differenza 1” La scuola fa differenza: iniziano le lezioni Su “La scuola fa differenza”: intervista al TG3…

  • Il 15 novembre SCOSSE con Leggere senza Stereotipi sarà a Milano in occasione di Bookcity 2014 , la manifestazione che per quattro giorni animerà la città con incontri, presentazioni, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari a partire dai libri e dalle nuove pratiche di lettura come evento individuale, ma anche collettivo. Sabato 15 alle…

  • L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e  il Comitato Unico di Garanzia – CUG in occasione del 2014 Anno Europeo della Conciliazione tempi di vita e di lavoro invitano a un ciclo di incontri di formazione: “L’università e il work-life balance. Aspetti culturali, normativi e diversity magement” Martedì 18 novembre, ore 14.30-16.30 Saluti di…

  • Il 20 e il 21 settembre abbiamo gettato assieme un seme. Abbiamo realizzato una grande iniziativa, Educare alle differenze, che, per non andare dispersa, ha bisogno di alimentarsi nei territori. Speriamo si sviluppi con forza, indipendenza, autorevolezza e trasparenza, che continui a coinvolgere nuove scuole, insegnanti e genitori, che si muova dal basso e in…

  • Noi del Circolo DonneMujeresWomen abbiamo aderito alle giornate. Vi ringraziamo tanto per averci creduto e dato vita a un incontro così partecipato. E’ stato incoraggiante vedere quante persone e associazioni lavorino su questo tema, con creatività e passione. Desideriamo condividere due reazioni da parte nostra, nella speranza di aver solo iniziato un percorso… Patrizia Morgante…

  • I report dei tavoli di lavoro, a partire dai quali è stato elaborato il documento finale: Primo tavolo: Esperienze 0-6 Secondo tavolo: Esperienze 7-11 Terzo tavolo: Esperienze 12-14 Quarto tavolo: Esperienze 15-18 Quinto tavolo: Educazione permanente Sesto tavolo: Differenze culturali e di genere Settimo tavolo: Società e diritti

  • Passato un po’ di tempo, tornata alla quotidianità del lavoro e della routine , rimesse in ordine un po’ di idee e di emozioni , mi prendo il tempo per mettere nero su bianco qualche impressione riguardo alle due giornate romane di “Educare alle differenze”, organizzate e promosse dalle associazioni Scosse, Stonewall e Progetto Alice…

  • Roma, 20-21 settembre 2014 La due giorni di Roma è stata proprio una bella esperienza. La grande partecipazione, il modo organizzato di comunicare così da non sprecare nulla, raccogliendo invece il massimo con sintesi ben corrispondenti. Insomma, tutti erano a loro agio, perché agli obiettivi ci tenevano: e spero infatti che il tutto prosegua. Nei…

scosse Campagne
Nel Mondo Gen5

“Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma. “Generazione 5” è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto.

Oltre la punta dell’iceberg

La campagna di sensibilizzazione mira a rendere visibili alcune forme di violenza maschile contro le donne e di violenza di genere che spesso rimangono nascoste.

Senza consenso è violenza
L’amore conta, le parole per esprimerlo anche.

La campagna di sensibilizzazione mira a riflettere sulla portata di violenza e possessività implicita nel linguaggio.

Te amo da murì. Anzi tanto da vivere.
Realizziamo il quartiere Transfemminista

La campagna “Costruiamo insieme il Quartiere Transfemminista” è il risultato delle attività laboratoriali svolte con pre-adolescenti e adolescenti nelle scuole del III Municipio di Roma capitale.

#apensarcibene

La campagna di decostruzione delle dinamiche bullizzanti output del borgetto Build future, stop bullying – III edizione.

La parità va promossa

La campagna di comunicazione ideata attraverso un progetto con il Liceo Classico, Linguistico, delle Scienze Umane EUGENIO MONTALE, il progetto è stato pensato con l’obiettivo di fornire a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado gli strumenti necessari per decostruire i principali stereotipi che stanno alla base della violenza di genere.

Liber3 di Essere