-
Scosse partecipa e invita a: INTERNATIONAL CONFERENCE “Education seen through women’s eyes” Prague, 14 – 15 March 2015 Speaking about education means pointing something essential in society: formation of personalities of citizens and printing a mark in collective culture. For years, neo-liberalism has a distraint on educational systems in Europe. Results: a school policy which…
-
*Lettera inviata al Corriere della Sera l’1/03/2015 Il 26 febbraio, il Corriere ha dedicato un’intera pagina di pubblicità contro una fantomatica “ideologia gender” diffusa nelle scuole, che sponsorizzava una petizione contraria alle strategie dell’Ufficio del Governo Italiano per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica…
-
Modulo di partecipazione Scadenza invio: 15 maggio Scadenza prorogata al 30 maggio! Sono più di seicento le persone che hanno partecipato a Educare alle differenze, il 20 e 21 settembre 2014, due giornate di assemblee plenarie e sette tavoli tematici paralleli, per sostenere la scuola pubblica, laica e democratica, un incontro promosso dalle associazioni SCOSSE,…
-
Corso di formazione per insegnanti ed educatori/trici di nidi e scuola dell’infanzia di Roma Capitale Inizia il 29 gennaio 2015 la seconda annualità del progetto La scuola fa differenza, elaborato dall’Associazione SCOSSE per Roma Capitale, che coinvolgerà 200 educatrici e insegnanti, erogando in totale 134 ore di aggiornamento professionale. Realizzeremo 7 moduli di formazione di base e 8 progetti…
-
La proposta della seconda annualità di La scuola fa differenza si articola su una duplice offerta, un corso di Formazione di base e un corso di Formazione complementare. Uno dei suoi aspetti più rilevanti è la pratica della ricerca-azione, applicata alle tematiche affrontate, e la promozione dell’osservazione in classe quale strumento specifico e permanente di…
-
Il progetto di Scosse per la scuola secondaria di primo grado “Personaggi in cerca di autore” si rivolge ai ragazzi e alle ragazze di 13-14 anni dell’Istituto Comprensivo “G. Mameli” di Palestrina, attraverso 8 laboratori di due ore ciascuno. Ideato dall’Associazione S.CO.S.S.E, il progetto prevede un percorso che, a partire dalla lettura-comprensione del testo (reading…
-
30 gennaio ore 18.30 Casa Internazionale delle donne di Roma via della Lungara 19, Sala Carla Lonzi FEMMINISMO E SCUOLA PUBBLICA, SFIDE DEL PRESENTE E NUOVI SGUARDI Invito alla discussione a partire dalla lettura di Fuori di noi. Le parole del femminismo (DWF n. 101) e La scuola fa differenza (SCOSSE EDIZIONI) In contemporanea, aperitivo…
-
Per dare seguito all’assemblea nazionale del 20 settembre e dopo l’incontro del 30 novembre a Roma, Educare alle differenze, con la rete di associazioni, insegnanti, genitori, educatori ed educatrici che quotidianamente lavorano dentro e fuori le scuole, per la costruzione di una società inclusiva e plurale, propone un NATALE SENZA STEREOTIPI per sollecitare gli adulti…