-
Venerdì 25 settembre – dalle 21 fino a tarda notte #ohmygender Dopo la partecipatissima due giorni di Educare alle differenze– che ha dato appuntamento a oltre 800 persone con il sostegno di 250 realtà da tutta Italia per una scuola plurale e libera da stereotipi- per SCOSSE è ora di festeggiare! Venerdì 25 settembre nello…
-
Educare alle differenze. In Italia esiste un movimento che non si accontenta di una circolare della Ministra Giannini che nega l’”ideologia gender” ma si dimentica di affermare che il genere esiste eccome di Monica Pasquino Forse il Paese è migliore di quello che ci raccontano i media e i genitori sono meno sciocchi e creduloni di quanto certe campagne…
-
Un bel reportage sulla due giorni di autoformazione presso la Scuola Cattaneo di Roma
-
Gianluca Carmosino In questa pagina tre foto di Educare alla differenze, incontro promosso alla scuola Cattaneo a Roma il 19 e 20 settembre (foto di Comune) . “Non siamo tutti uguali, ma non siamo neanche diversi”. Maria ha vent’anni, è di orgine rom e ha le idee piuttosto chiare. Alla due giorni romana della rete…
-
“L’elefante con la valigia è un maschio o una femmina?” “Quando pongo questa domanda ai miei bambini dell’asilo, la risposta è sempre la stessa: ‘Maschio!’. E questo nonostante molti abbiano una mamma che lavora fuori casa, magari fa l’avvocato o l’insegnante e più volte l’abbiano vista con una valigia”. Fa una pausa. “Questo per dimostrarvi…
-
La giornata trascorsa ieri a Educare alle differenze II a Roma è stata intensa, ricca, emozionante! Prima di tutto però voglio ringraziare le organizzatrici del meeting che quest’anno, dopo il rodaggio del primo anno, sono state ancora più brave! Tutto perfettamente organizzato: le registrazioni, gli spazi, la puntualità dei workshop, il pranzo… l’unico problema è…
-
Educare alle differenze. Intervista a Anna Maria Crispino, direttrice della rivista Leggendaria: «Non bisogna accettare la nominazione di «ideologia del gender». Se lo si fa se ne riconosce l’esistenza» «La campagna contro la presunta “ideologia del gender è una vicenda terribile dal punto di vista politico – sostiene Anna Maria Crispino, direttrice della rivista «Leggendaria», uno…
-
Educare alle differenze. Intervista a Marco Silvaggi, psicologo dell’Istituto di sessuologia clinica di Roma: la falsità della “teoria gender” e la una cultura del confronto rispetto a temi come l’identità sessuale, di genere, l’orientamento sessuale in Italia di Roberto Ciccarelli «Ho difficoltà a parlare di una teoria del «gender» che non esiste – afferma Marco Silvaggi,…