Associazione
di Promozione
Sociale
Seguici su facebook letter icon follow instagram
Il Blog di Scosse
Condividi:
breadcrumbs
scosse Filtra i contenuti
apri
Scegli il tipo di contenuto:
  • Mercoledì 2 dicembre alle ore 18.00 Casa internazionale delle donne − Sala Simonetta Tosi via della Lungara, 19 − Roma  presentazione del libro Christine e la città delle dame  Intervengono: Laura Fortini (Società delle letterate), Sara Marini (Scosse), Elisabetta Serafini (Società delle storiche) È Christine, copista e prima scrittrice professionista della storia, a edificare nel 1404, con la sua penna e la sua…

  • Paestum 4,5,6 Marzo 2016 L’Associazione nazionale D.i.Re Donne in rete contro la violenza, insieme a LUD – Libera Università delle Donne, Casa Internazionale delle Donne di Roma, SCOSSE- Associazione di promozione sociale, Associazione Leartemidi, Consultori Privati Laici chiamano al confronto le donne impegnate in associazioni e singolarmente nella battaglia contro la violenza maschile in tutti…

  • Parte a dicembre il progetto di prevenzione al bullismo promosso dal I Municipio di Roma, ideato in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Scosse . Finanziato dall’Unione Europea all’interno del Programma Justice, Build future, stop bullying  vede la collaborazione tra associazioni, istituzioni ed enti di ricerca internazionali (Italia, Grecia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Spagna) ed ha…

  • L’Associazione SCOSSE partecipa con entusiasmo alle iniziative della Rome Rainbow Week del Comune di Roma. Martedì 13 ottobre ore 18  Ex dogane Via dello Scalo S.Lorenzo, 10 Assemblea pubblica “Gli studi di Genere: cosa sono e cosa non sono” Modera Rosario Coco, con la psicologa Paola Biondi, Giulia Franchi di Scosse e Alessandro Paesano di Andoss…

  • Ideologie. Lo annuncia ProVita. Dopo l’approvazione della mozione reazionaria da parte del consiglio regionale lombardo, ieri sui quotidiani romani è apparso un annuncio a pagamento contro il “gender” . “Questa teoria non esiste – ha detto il sottosegretario all’istruzione Faraone – La Regione lombarda fa sciacallaggio”. Pasquino (Scosse): “Per contrastare l’offensiva una campagna nazionale sull’educazione…

  • Le premesse Che cosa s’intende con “educazione alle differenze” e quali sono le sue ragioni? Per rispondere a questa domanda basterebbe considerare i progetti formativi e i percorsi di sensibilizzazione sulle identità di genere che, negli ultimi anni, si sono moltiplicati dentro e fuori le scuole. Laddove i confini tra identità e differenza s’irrigidiscono, ecco…

  • Alcune precisazioni sulla scuola “C. Cattaneo” di Roma A dieci giorni dalla II edizione di “Educare alle differenze”, il meeting per la valorizzazione delle differenze nella scuola pubblica, che ha visto la partecipazione di 800 insegnanti, genitori e operatori/trici, siamo costernate dal trovare nella stampa ancora e solo calunnie. Oggi il quotidiano Il Tempo pubblica…

  • È arrivato sugli scaffali delle librerie Leggere senza stereotipi. Percorsi educativi 0-6 anni per figurarsi il futuro di Elena Fierli, Giulia Franchi, Giovanna Lancia e Sara Marini, per Settenove edizioni. La fatica di SCOSSE che intende condividere il lungo lavoro intorno all’albo illustrato, che in questi anni ha prodotto il catalogo Leggere senza stereotipi e ha ispirato i laboratori…

scosse Campagne
Nel Mondo Gen5

“Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma. “Generazione 5” è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto.

Oltre la punta dell’iceberg

La campagna di sensibilizzazione mira a rendere visibili alcune forme di violenza maschile contro le donne e di violenza di genere che spesso rimangono nascoste.

Senza consenso è violenza
L’amore conta, le parole per esprimerlo anche.

La campagna di sensibilizzazione mira a riflettere sulla portata di violenza e possessività implicita nel linguaggio.

Te amo da murì. Anzi tanto da vivere.
Realizziamo il quartiere Transfemminista

La campagna “Costruiamo insieme il Quartiere Transfemminista” è il risultato delle attività laboratoriali svolte con pre-adolescenti e adolescenti nelle scuole del III Municipio di Roma capitale.

#apensarcibene

La campagna di decostruzione delle dinamiche bullizzanti output del borgetto Build future, stop bullying – III edizione.

La parità va promossa

La campagna di comunicazione ideata attraverso un progetto con il Liceo Classico, Linguistico, delle Scienze Umane EUGENIO MONTALE, il progetto è stato pensato con l’obiettivo di fornire a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado gli strumenti necessari per decostruire i principali stereotipi che stanno alla base della violenza di genere.

Liber3 di Essere