-
Siamo orgogliose, nel nostro piccolo, di aver contribuito a diffondere buona informazione e ringraziamo Giulia Bosetti e Riccardo Iacona per averci dato spazio nella puntata Il Tabù del Sesso di Presa diretta, vista in diretta da 1.578.000 telespettatori, 6.63 di share. A parte essere spettatori attenti, cosa possiamo fare per essere cittadini attivi e promuovere…
-
Educazione di genere e bullismo Domenica sera vi invitiamo a seguire Presa Diretta, con una puntata intitolata il Tabu’ del sesso, dedicata al mondo della scuola, del bullismo, dell’educazione all’affettività e della campagna di dis-informazione sul gender, Ci saranno reportage e interviste, compresa una fatta dalla giornalista Giulia Bosetti all’Associazione Scosse, nella nostra sede alla…
-
di Roberto Ciccarelli Storia di un movimento che lavora con le maestre per contrastare la violenza di genere, il bullismo omofobico e vuole un’istruzione universale per tutti. La Cei e il Vaticano lo contrastano e hanno lanciato la crociata contro l’inesistente «teoria del gender» *** Un altro genere di educazione. È il motto della rete «Educare alle differenze» composta da…
-
Il 28 gennaio in parlamento si discuterà il disegno di legge per l’istituzione delle unioni civili, un momento cruciale per i diritti civili del nostro Paese. Non c’è più tempo per le esitazioni: è l’ora di agire, di farsi sentire, di prendere posizione. Pensiamo sia importante dimostrare ai nostri politici e alle forze più conservatrici del…
-
Corso di formazione per insegnanti ed educatori/trici di nidi e scuola dell’infanzia di Roma Capitale Inizia il 18 gennaio 2016 la terza annualità del progetto La scuola fa differenza, elaborato dall’Associazione SCOSSE per Roma Capitale, con 7 moduli di formazione di 15 ore ciascuno e un progetto pilota di formazione complementare che attraverserà 16 strutture pubbliche…
-
Anche quest’anno, in occasione del Natale, l’Associazione SCOSSE realizza una campagna di sensibilizzazione per l’acquisto di regali consapevoli e senza stereotipi, che valorizzino differenze e diversità. Se l’anno scorso ci siamo concentrate su giochi e giocattoli, quest’anno abbiamo preferito il libro, una risorsa importantissima per promuovere autonomia, libertà, riflessione e immaginazione nei bambini e nelle…
-
Dopo il bel confronto con Della Passarelli (Sinnos editrice) a Più Libri Più Liberi che ha visto una grande partecipazione del mondo dell’editoria e del pubblico appassionato del settore, prosegue a Roma il Dicembre senza stereotipi di Scosse e il ciclo di incontri dedicati al nostro libro “Leggere senza stereotipi. Percorsi educativi 0-6 anni per…
-
Scosse vi invita a partecipare alla Marcia dei Diritti, sabato 12 dicembre 2015 alle ore 14:00, a Piazza del Colosseo, Roma Saremo in piazza per la laicità, il matrimonio per tutte e tutti, la genitorialità, il contrasto della violenza e delIa discriminazione di genere. La discussione parlamentare sulle unioni civili sta diventando l’ennesima occasione per…