Associazione
di Promozione
Sociale
Seguici su facebook letter icon follow instagram
Il Blog di Scosse
Condividi:
breadcrumbs
scosse Filtra i contenuti
apri
Scegli il tipo di contenuto:
  • Scaldare il banco La sperimentazione di un metodo per riscoprire il piacere come canale privilegiato nei processi educativi Roma, 28 e 29 maggio 2016 dalle 10 alle 1 Asilo nel Bosco, Via Rainaldo, 18, Roma fermata Ostia Antica della linea Roma-Lido In occasione della Giornata Mondiale del Gioco ti invitiamo ad un laboratorio di due giorni rivolto…

  • Siamo liete di annunciare il terzo volume di SCOSSE EDIZIONI, disponibile gratuitamente online, intitolato L’università e il work-life balance. Aspetti culturali, normativi e diversity management, scritto per promuovere le pari opportunità e i diritti nel lavoro, per favorire congiuntamente lo sviluppo delle risorse umane, la produttività e la conciliazione dei tempi di vita e lavoro….

  • L’Associazione SCOSSE è lieta di partecipare all’iniziativa promossa dall’Esecutivo Donne della Fisac CGIL, dal titolo “Dignità e integrazione: femminile plurale” che si svolgerà a Roma il 17 marzo. La Tavola Rotonda, che si aprirà alle ore 14 presso la Casa del Cinema di Villa Borghese con i saluti di Agostino Megale, Segretario Generale della Fisac…

  • Da oggi due scuole della periferia est di Roma, l’asilo nido “Elefantino Elmer” e la scuola dell’infanzia “Piccinini”, ospitano nelle loro biblioteche uno Scaffale senza stereotipi con oltre 150 titoli selezionati dalla bibliografia Leggere senza stereotipi di Scosse. È il frutto di un progetto, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, che…

  • Venerdì 11 marzo ore 18 Sala Carla Lonzi, Casa Internazionale delle donne, via della Lungara 19, Roma L’Associazione Scosse, assieme alla Casa Internazionale delle donne, e all’autrice Michela Marzano, vi invita a un incontro per parlare di educazione di genere. Partiremo dalla presentazione del libro della filosofa Michela Marzano – PAPÀ, MAMMA e GENDER (Utet 2015)…

  • Il meeting “Educare alle differenze” 
e le buone pratiche per prevenire il bullismo di Marta Di Cola e Monica Pasquino Negli ultimi trent’anni la scuola italiana è diventata sempre più un mondo di donne: più iscritte, più docenti, più coordinatrici e dirigenti, e anche migliori risultati per le studentesse rispetto ai coetanei maschi. Questo, però,…

  • Educano alle differenze contro il bullismo e la violenza di genere Un altro genere di paese. Interviste a Monica Pasquino e Camilla Seibezzi, protagoniste dei movimenti che contrastano la violenza di genere e il bullismo omofobico nelle scuole. Contro il loro lavoro per un’istruzione laica e pubblica e una nuova cultura dei diritti, l’offensiva reazionaria della…

  • Siamo orgogliose, nel nostro piccolo, di aver contribuito a diffondere buona informazione e ringraziamo Giulia Bosetti e Riccardo Iacona per averci dato spazio nella puntata Il Tabù del Sesso di Presa diretta, vista in diretta da 1.578.000 telespettatori, 6.63 di share. A parte essere spettatori attenti, cosa possiamo fare per essere cittadini attivi e promuovere…

scosse Campagne
Nel Mondo Gen5

“Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma. “Generazione 5” è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto.

Oltre la punta dell’iceberg

La campagna di sensibilizzazione mira a rendere visibili alcune forme di violenza maschile contro le donne e di violenza di genere che spesso rimangono nascoste.

Senza consenso è violenza
L’amore conta, le parole per esprimerlo anche.

La campagna di sensibilizzazione mira a riflettere sulla portata di violenza e possessività implicita nel linguaggio.

Te amo da murì. Anzi tanto da vivere.
Realizziamo il quartiere Transfemminista

La campagna “Costruiamo insieme il Quartiere Transfemminista” è il risultato delle attività laboratoriali svolte con pre-adolescenti e adolescenti nelle scuole del III Municipio di Roma capitale.

#apensarcibene

La campagna di decostruzione delle dinamiche bullizzanti output del borgetto Build future, stop bullying – III edizione.

La parità va promossa

La campagna di comunicazione ideata attraverso un progetto con il Liceo Classico, Linguistico, delle Scienze Umane EUGENIO MONTALE, il progetto è stato pensato con l’obiettivo di fornire a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado gli strumenti necessari per decostruire i principali stereotipi che stanno alla base della violenza di genere.

Liber3 di Essere