-
Le vittime dei cyberbulli rischiano autolesionismo e depressione. E 1 su 10 tenta il suicidio. Mentre è in discussione alla Camera un ddl per renderlo reato, ecco cos’è e come sta cambiando il cyberbullismo Inchiesta di Mohamed Maael 27 giugno 2016 In che modo agire? In Italia non esiste il reato di bullismo e cyberbullismo. In…
-
scheda progetto
SCOSSE, in collaborazione con il MCE, organizza due incontri di formazione dedicati alla didattica oltre il libro di testo. L’appuntamento è lunedì 20 e 27 giugno, 13,30 alle 16,30, presso la Scuola Primaria “Romolo Balzani”, via Romolo Balzani, 55- 00177 Roma. Verranno trattati gli aspetti riguardanti: –una prospettiva di genere e un’attenzione all’affettività che permeino…
-
L’elenco dei co-promotori di Educare alle Differenze 2016: 365giornialfemminile ONLU Abile Mente Associazione ACT (Agire Col Teatro).Ass. Culturale AGEDO BOLOGNA “Flavia Madaschi” AGEDO FOGGIA “Gabriele Scalfarotto” AGEDO PALERMO AIED (associazione Italiana Educazione Demografica Altra Mente-APS scuola per tutti Altre Velocità Amica Donna Montepulciano Siena (centro antiviolenza) AMNESTY INTERNATIONAL ANDDOS Anti-Discriminazione e Cultura delle Differenze –…
-
Educare alle differenze 3 – La Rete: pratiche e pensieri Nel settembre dello scorso anno in più di 800 persone hanno animato la seconda edizione di Educare alle Differenze, l’incontro promosso a partire dal 2014 dalle associazioni SCOSSE, Stonewall e Il Progetto Alice e da oltre 250 associazioni. Per due intense giornate insegnanti, attivisti/e, operatrici…
-
Ci saremo anche noi ad Impunito, festival critico dell’infanzia che si svolgerà al L.O.A. Acrobax dal 27 al 29 maggio. Un ricchissimo programma di incontri, laboratori, musica e cucina per grandi e piccol* messo a punto dalla cooperativa Doc(k)s insieme a compagne di strada SCOSSE come Tuba , libreria delle donne e Cattive Maestre, per…
-
di Andrea Maccarrone L’11 maggio la Camera ha definitivamente approvato la legge sulle Unioni Civili per le coppie omosessuali. Un passaggio senza dubbio storico perché rompe un tabù, fatto di speranza più volte deluse, promesse non mantenute, negazione e insulti, resistito oltre 30 anni. E cosa più importante questa legge finalmente riconosce un pezzo di…
-
È passato quasi un mese dalla Fiera del Libro per Ragazzi e ancora non abbiamo trovato il tempo per fermarci e mettere insieme gli stimoli, le idee, le immagini e le parole che ci hanno come ogni anno sommerse nelle densissime giornate bolognesi. C’è una cosa però che, anche se in ritardo, vogliamo raccontarvi. Il…
-
Esce il romanzo di una cattiva maestra su una cattiva maestra e la sua esperienza in un liceo di ospedale. Un’ottima occasione letteraria per riflettere sulla scuola e sui docenti. cattivamaestra yellow e Marta Di Cola di Scosse Ida Ragone è una docente precaria di Lettere. In un settembre qualsiasi sceglie una supplenza annuale in una…