Associazione
di Promozione
Sociale
Seguici su facebook letter icon follow instagram
Il Blog di Scosse
Condividi:
breadcrumbs
scosse Filtra i contenuti
apri
Scegli il tipo di contenuto:
  • Venerdì 30 giugno S.CO.S.S.E. partecipa a EduRaduno 2017. L’evento, dedicato a educator* e operator* sociali, organizzato annualmente dall’Associazione Culturale Eduraduno di Roma. Parteciperemo al Tavolo DIRITTI con un laboratorio dedicato all’’educazione sentimentale e la decostruzione degli stereotipi nel contrasto ai bullismi, attraverso il sito di Eduraduno è possibile prenotarsi. Il nostro workshop “L’educazione sentimentale e la decostruzione degli…

  • Comunicato stampa 14/06/2017 La neo-formata Aps Educare Alle Differenze – rete di associazioni provenienti da tutto il territorio nazionale presentata alla Camera dei Deputati lo scorso maggio – è già in piena attività. Se a fine settembre si svolgerà la quarta edizione del meeting nazionale Educare alle differenze – quest’anno focalizzato sul rapporto scuola famiglia…

  • Anche quest’anno SCOSSE sarà in piazza per il Roma Pride, orgogliosa di rivendicare libertà per tutti e tutte portando avanti le battaglie che animano da sempre i movimenti femministi e LGBTQI e su cui non si accettano mediazioni a ribasso.  Battaglie per liberare i corpi dal patriarcato, dal decoro, dagli stereotipi di genere e di…

  • Torna a settembre, per il quarto anno consecutivo, il meeting nazionale di Educare alle differenze, la due giorni promossa da S.CO.S.S.E., Stonewall e Il Progetto Alice e da oltre 250 associazioni del territorio nazionale, con la partecipazione di centinaia di insegnanti, educatrici e educatori, professionisti/e dell’educazione e genitori. Un’iniziativa dedicata alle differenze come risorsa e…

  • Che cos’è l’amor? Per la libertà di essere e di amare E’ online l’opuscolo per la promozione di una sessualità consapevole scuole e università. Liete di aver partecipato alla scrittura, presentiamo Che cos’è l’amor? Per la libertà di essere e di amare, un piccolo libro per promuovere i diritti umani, per riflettere su Identità sessuale,…

  • 16 maggio 2017 Camera dei Deputati Educare alle differenze APS “Vogliamo dare vita a un progetto duraturo e stabile che abbia come obiettivo la valorizzazione delle differenze, a partire dalla scuola pubblica”, esordisce così Monica Pasquino, presidente della neonata Associazione di Promozione Sociale “Educare alle differenze”, in una partecipatissima conferenza stampa alla Camera dei Deputati….

  • Conferenza stampa – Rete Nazionale Educare alle differenze 16 maggio 2017 Ore 13,00 Palazzo Montecitorio, sala stampa Camera dei Deputati Via della Missione 4 – Roma Educare alle differenze è un’iniziativa nata dal basso e autofinanziata per sostenere la scuola pubblica e laica, artigiana di emancipazione e solidarietà, e per promuovere un’educazione che si fondi sulla differenza…

  • Ogni giorno entriamo nelle scuole, incontriamo genitori, educatrici e insegnanti, ragazze e ragazzi perché una prospettiva di genere, altri modelli di relazione, il rispetto dell’altra e dell’altro permeino la scuola e i contesti educativi. Purtroppo il lavoro meritorio e approfondito svolto in questi anni da Irene Biemmi prima (Educazione sessista. Stereotipi di genere nei libri…

scosse Campagne
Nel Mondo Gen5

“Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma. “Generazione 5” è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto.

Oltre la punta dell’iceberg

La campagna di sensibilizzazione mira a rendere visibili alcune forme di violenza maschile contro le donne e di violenza di genere che spesso rimangono nascoste.

Senza consenso è violenza
L’amore conta, le parole per esprimerlo anche.

La campagna di sensibilizzazione mira a riflettere sulla portata di violenza e possessività implicita nel linguaggio.

Te amo da murì. Anzi tanto da vivere.
Realizziamo il quartiere Transfemminista

La campagna “Costruiamo insieme il Quartiere Transfemminista” è il risultato delle attività laboratoriali svolte con pre-adolescenti e adolescenti nelle scuole del III Municipio di Roma capitale.

#apensarcibene

La campagna di decostruzione delle dinamiche bullizzanti output del borgetto Build future, stop bullying – III edizione.

La parità va promossa

La campagna di comunicazione ideata attraverso un progetto con il Liceo Classico, Linguistico, delle Scienze Umane EUGENIO MONTALE, il progetto è stato pensato con l’obiettivo di fornire a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado gli strumenti necessari per decostruire i principali stereotipi che stanno alla base della violenza di genere.

Liber3 di Essere