Associazione
di Promozione
Sociale
Seguici su facebook letter icon follow instagram
Il Blog di Scosse
Condividi:
breadcrumbs
scosse Filtra i contenuti
apri
Scegli il tipo di contenuto:
  • Fammi capire- La rappresentazione dei corpi e della sessualità l’educazione emozionale e affettiva nei libri illustrati 0-18 anni un progetto di Scosse e Ottimomassimo Libreria 26 marzo 2018 – h 18.00 mostra bibliografica e di illustrazioni Senape Vivaio Urbano, Bologna Lunedì 26 marzo alle ore 18.00 nella cornice  della Children’s Book Fair, presentiamo la prima…

  • Dal 2014 ad oggi il meeting nazionale di Educare alle differenze – promosso da S.CO.S.S.E., Stonewall e Il Progetto Alice e da oltre 250 associazioni del territorio nazionale – è diventato un appuntamento fisso per migliaia di insegnanti, professionisti/e dell’educazione, operatori e operatrici del sociale, famiglie. L’obiettivo è quello di mettere in comune competenze e…

  • di Manuela Perrone Anche per combattere gli stereotipi ci vuole metodo. Soprattutto se la missione è quella di portare la lotta dove può dare i risultati migliori: nelle scuole, tra bambine, bambini e adolescenti. Lo sa bene la squadra di Scosse, associazione di promozione sociale nata a Roma nel 2011 dall’idea “sovversiva” di un gruppo di ragazze….

  • Associazioni laiche denunciano, negare educazione sessuale e affettiva mette a rischio i giovani, sotto accusa il “family day” Martedì 16 febbraio, presso la sala dell’Associazione Stampa Romana in Piazza della Torretta 36 in Roma, ore 11:00, il Coordinamento Laicità Scuola Salute (Agedo, Coordinamento Genitori Democratici, Educare alle Differenze, Famiglie Arcobaleno, Gaycs, Gaynet, Rete Genitori Rainbow)…

  •  Educare alle differenze: a Palermo il più importante appuntamento italiano gratuito dedicato all’educazione laica, pubblica e plurale. Sabato 29 e domenica 30 settembre 2018 Palermo ospita Educare alle Differenze: ai Cantieri culturali alla Zisa si svolgerà l’incontro nazionale che dal 2014 coinvolge migliaia di insegnanti, educatrici ed educatori, genitori e studenti, professionisti e professioniste dell’educazione. Nell’anno…

  • La prevenzione di bullismo e cyberbullismo nelle scuole e negli Enti Locali WORKSHOP FORMATIVO GRATUITO 13 e 14 Febbraio 2018 dalle ore 10 alle ore 15 Presso la Sala del Consiglio del Primo Municipio, Circonvallazione Trionfale, 19 In linea con le Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al…

  • Fammi capire- La rappresentazione dei corpi e della sessualità, l’educazione emozionale e affettiva nei libri illustrati 0-18 anni un progetto di Scosse e Ottimomassimo Libreria Presentazione: Casa Internazionale delle Donne, Roma – 9 febbraio 2018 – h 17.30 Mostra e asta silenziosa: Senape Vivaio Urbano, Bologna – 26 marzo 2018 – h 18.00 Venerdì 9…

  • Percorsi educativi di valorizzazione e misure di contrasto a violenze e discriminazioni Il 3 febbraio Scosse sarà a Parma presso L’I.C. “Sanvitale- Frasalimbene”, per un’intensa giornata formativa dedicata all‘educazione alle differenze. Due i temi centrali: la costruzione dell’identità di genere; la prevenzione e il contrasto ai bullismi nelle scuole Il programma si articolerà in un modulo intensivo di 5…

scosse Campagne
Nel Mondo Gen5

“Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma. “Generazione 5” è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto.

Oltre la punta dell’iceberg

La campagna di sensibilizzazione mira a rendere visibili alcune forme di violenza maschile contro le donne e di violenza di genere che spesso rimangono nascoste.

Senza consenso è violenza
L’amore conta, le parole per esprimerlo anche.

La campagna di sensibilizzazione mira a riflettere sulla portata di violenza e possessività implicita nel linguaggio.

Te amo da murì. Anzi tanto da vivere.
Realizziamo il quartiere Transfemminista

La campagna “Costruiamo insieme il Quartiere Transfemminista” è il risultato delle attività laboratoriali svolte con pre-adolescenti e adolescenti nelle scuole del III Municipio di Roma capitale.

#apensarcibene

La campagna di decostruzione delle dinamiche bullizzanti output del borgetto Build future, stop bullying – III edizione.

La parità va promossa

La campagna di comunicazione ideata attraverso un progetto con il Liceo Classico, Linguistico, delle Scienze Umane EUGENIO MONTALE, il progetto è stato pensato con l’obiettivo di fornire a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado gli strumenti necessari per decostruire i principali stereotipi che stanno alla base della violenza di genere.

Liber3 di Essere