
Aspettando “Educare alle differenze”
Domenica 13 settembre 2015
Lucha y Siesta, via Lucio Sestio 10
-Alle 18.00 RIUNIONE APERTA per preparare l’incontro nazionale del 19-20, per formare il gruppo organizzativo e organizzare la logistica del II meeting nazionale di Educare alle differenze.
(siete tutt* benvenut*, abbiamo bisogno di tanto aiuto!)
-Alle 19.30 APERITIVO DI SOTTOSCRIZIONE
-Alle 20,30 TEATRO DELL’OPPRESSO
–UNA SCUOLA NEUTRA
Uno spettacolo di teatro legislativo sull’educazione ai tempi di youporn e del cardinale Bagnasco, a cura di Parteciparte.
In un’epoca in cui la pubblicità e la pornografia creano indisturbati modelli di relazioni molto discutibili, quale messaggio di crescita sana e consapevole può ancora dare la scuola, senza rischiare di attirare costanti censure?
Vi aspettiamo il 13 settembre da Lucha y Siesta e poi il 19-20 settembre alla Scuola Cattaneo per Educare alle differenze
-
È difficile anche solo decidere da dove iniziare per analizzare criticamente le Nuove indicazioni per la Scuola dell’infanzia e il Primo ciclo di istruzione da poco pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito come materiali per un presunto dibattito pubblico con il coordinamento di Loredana Perla e di Francesco Emmanuele Magni, e che […]
-
Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]
-
Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]