
Leggiamo senza stereotipi al Teatro Argot
sabato 26 alle 16.30, in occasione della rappresentazione al Teatro Argot Studio di Roma di Carmen che non vede l’ora di Tamara Bartolini e Michele Baronio, in cartellone dal 21 al 27 ottobre, Leggere senza stereotipi proporrà una propria selezione bibliografica e attività per bambini e bambine.
Grandi e piccoli/e avranno modo di leggere, osservare, discutere e liberarsi- speriamo- di molti lacci. Oltre a sfogliare, leggere e raccontare i libri, bambine e bambini potranno, dentro (e fuori) all’attività di laboratorio, dare nuove forme e nuovi abiti alla propria identità e alle proprie fantasie.
Nel solco del viaggio di questa Carmen avanti e indietro nel tempo, della sua lotta contro la violenza e la sopraffazione e della sua ricerca della libertà, abbiamo scelto di compierne uno parallelo tra le rappresentazioni che testi e immagini per l’infanzia propongono, tra le storie che costituiscono i mattoni dell’immaginario collettivo. Perché quell’immaginario, gli stereotipi, i ruoli prefissati, le gerarchie tra i generi, le catene che porta con sé, sono il terreno in cui violenza, sopraffazione e discriminazione crescono e si diffondono.
Rompere questi meccanismi è una festa, una danza, una narrazione, un carnevale che cercheremo di vivere sabato alle 16.30 con Tuba Libreria delle donne presso il Teatro Argot Studio, Via Natale del Grande 27 a Trastevere.
-
È difficile anche solo decidere da dove iniziare per analizzare criticamente le Nuove indicazioni per la Scuola dell’infanzia e il Primo ciclo di istruzione da poco pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito come materiali per un presunto dibattito pubblico con il coordinamento di Loredana Perla e di Francesco Emmanuele Magni, e che […]
-
Arrivato alla sua V edizione “Build future, Stop Bullying” ha realizzato il gioco di carte educativo A pensarci bene. Il gioco nasce dalla campagna contro i bullismi #apensarcibene realizzata durante la III edizione del progetto. Le carte da gioco realizzate sono uno strumento educativo rivolto a persone dai 6 ai 14 anni da usare ovunque! […]
-
Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]